I vantaggi tuttavia superano chiaramente gli svantaggi. Per iniziare, il tack elevato, ovvero la viscosità, non è inferiore in alcun modo a quello del prodotto naturale. Inoltre l' eccellente adesione delaminabile è una delle proprietà più importanti della gomma sintetica: il nastro aderisce bene a superfici difficili e normali, non polari e polari.
La "corda per saltare" molecolare può essere regolata costantemente alle esigenze in modo da essere adatta a numerose applicazioni: da rigida e solida a morbida e flessibile. Anche il notissimo tesa Powerstrips®, contiene per esempio gomma sintetica. Ed è possibile anche per le pellicole trasparenti di rivestimento, in contrasto con la gomma naturale. Inoltre la produzione di gomma sintetica consente di realizzare processi più veloci, con costi di produzione ridotti (per esempio nel caso della sigillatura di scatole).