tesa ha fatto della sostenibilità una priorità, che comporta una rapida riduzione delle emissioni, un significativo miglioramento della sostenibilità della produzione, dei prodotti e degli imballaggi, nonché un approvvigionamento responsabile. Il conseguimento della certificazione LEED rafforza i nostri sforzi di sostenibilità. LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è il sistema di valutazione degli edifici verdi più utilizzato al mondo. Offre un quadro di riferimento per la creazione di edifici verdi sani, efficienti e a basso costo, con benefici ambientali, sociali e di governance. LEED si concentra su sette aree: siti sostenibili, efficienza idrica, energia e atmosfera, materiali e risorse, qualità ambientale interna, innovazione nel processo di progettazione, priorità regionale.
Nei prossimi anni, tesa investirà in modo sostanziale nella conversione ecologica e nell'ulteriore sviluppo della produzione nei suoi stabilimenti. Circa il 50% dei prodotti che verranno fabbricati presso il sito tesa di Haiphong sono adesivi a base d'acqua. È prevista l'installazione di un impianto fotovoltaico che coprirà circa il 10% del consumo energetico annuale del sito.