Una persona tiene in mano una termocamera portatile che mostra le firme termiche mentre si trova in un laboratorio con attrezzatura e strumenti scientifici, incluso del nastro tesa, visibili sul banco. (This text has been generated by AI)

Soluzioni avanzate di nastri termici per le sfide produttive di oggi

Una forma rettangolare grigia con una sezione più stretta di colore grigio scuro al centro. Una freccia rivolta verso l'alto si estende dalla parte superiore e una freccia rivolta verso il basso si estende dalla parte inferiore della forma. (This text has been generated by AI)
Prestazioni di adesione elevate
Illustration of a red thermometer with a plus sign next to it. The mercury level is near the top, indicating a high temperature. The outline is black, and the filled area is bright red. (This text has been generated by AI)
Resistenza al calore
tesa_Icon_Bassa_Temperatura_Schermo_Blu
Mantenere una temperatura costante
Illustrazione di un matraccio da laboratorio inclinato con liquido che fuoriesce, formando una goccia. Il matraccio è grigio con un contorno scuro. La gocciolina sta cadendo verso una linea orizzontale grigia sul fondo. (This text has been generated by AI)
Resistenza chimica
Un semplice disegno lineare di un cronometro con linee di movimento sul lato sinistro, che indicano velocità o urgenza. Il cronometro presenta due pulsanti in alto e una singola lancetta che punta verso la posizione delle due, accompagnato da nastro tesa. (This text has been generated by AI)
Candidatura semplice e veloce

product-technology-development-lab-research

Contattaci

Siamo qui per aiutarti! Che tu abbia domande, feedback o bisogno di assistenza, non esitare a contattarci. Il nostro team è pronto ad assisterti e a garantirti il supporto di cui hai bisogno.

Domande frequenti

Domande frequenti sui nastri termici

Ci sono diversi fattori da considerare quando si sceglie un nastro termico per una specifica applicazione industriale. Innanzitutto, selezionare nastri termici con elevata conducibilità termica per trasferire efficientemente il calore lontano dai componenti vitali. Assicurarsi che l'adesivo termicamente conduttivo utilizzato rimanga efficace alle alte temperature e non si degradi o perda forza di adesione. Stabilire se il nastro è abbastanza resistente da sopportare l’esposizione costante al calore, o come si comporta in caso di fluttuazioni o di calore intermittente. Infine, verificare che i nastri termici rispettino gli standard e le certificazioni di settore pertinenti per la vostra applicazione specifica. 

I nastri termici sono ampiamente utilizzati come soluzioni per la gestione del calore in ambienti industriali grazie alla loro facilità di applicazione ed economicità. Essi mantengono le proprie caratteristiche ad alte temperature e garantiscono una distribuzione uniforme del calore, offrendo prestazioni a lungo termine con un degrado minimo nel tempo. Le paste e i grassi termici riempiono efficacemente i microscopici spazi d’aria, ma possono essere difficili da applicare e potrebbero richiedere una nuova applicazione quando si seccano. I gel termici, invece, sono più resistenti e meno soggetti a essiccarsi rispetto ai grassi, ma sono generalmente più costosi.

I termini conducibilità termica e impedenza termica sono spesso utilizzati quando si discute della gestione del calore nei materiali, ma si riferiscono a proprietà differenti. La conducibilità termica indica la capacità di un materiale di condurre il calore, misurando quanto efficientemente il calore si propaga attraverso il materiale. Un’elevata conducibilità termica è fondamentale per i materiali utilizzati per trasferire il calore lontano dai componenti elettronici al fine di prevenire il surriscaldamento. L’impedenza termica, invece, si riferisce alla resistenza al flusso di calore attraverso un’interfaccia o un materiale, considerando tipicamente l’effetto combinato della conducibilità termica e dello spessore del materiale. Un’impedenza bassa indica che l’interfaccia termica o il materiale consente al calore di fluire facilmente attraverso di essa, permettendo un’efficace dissipazione del calore. L’impedenza termica è un fattore critico nelle applicazioni in cui il calore deve essere trasferito attraverso delle interfacce, come tra un dissipatore di calore e un componente elettronico. 

persone-ingegneri-robot-laboratorio-industria
Contattaci

Contattaci oggi stesso e collabora con noi

Lavorando a stretto contatto con la nostra clientela internazionale, tutti noi di tesa ci assicuriamo che i nostri materiali di interfaccia termica soddisfino gli standard più rigorosi del settore. Contatta oggi il nostro team dedicato di esperti di adesivi. Sono pronti a fornire soluzioni personalizzate in base alle tue esigenze. Che tu stia cercando il nastro termico ideale per il settore automobilistico o abbia bisogno di consulenza sulla regolazione termica delle batterie, siamo qui per supportarti.
Come possiamo aiutarvi? Come possiamo contattarvi? Iscrivetemi alla newsletter per ricevere le ultime notizie riguardo a prodotti, innovazioni e novità tesa. In conformità con la nostra politica sulla privacy, La informiamo che i Suoi dati saranno conservati conformemente alla natura della richiesta e al fine di soddisfare le Sue esigenze.

Grazie per il vostro messaggio

Vi risponderemo nel più breve tempo possibile.

 

Cordiali saluti

Il Team tesa

Something went wrong. Please try again later.