
Soluzioni avanzate di nastri termici per le sfide produttive di oggi

Nel nostro mondo moderno e tecnologicamente avanzato, la conducibilità termica è fondamentale per i produttori di tutto il mondo, spinta dalla crescente domanda di miniaturizzazione e automazione dei dispositivi e prodotti elettronici in tutti i settori. Con il continuo rimpicciolirsi dei componenti elettronici, questi vengono inseriti in spazi sempre più ristretti, portando a maggiore generazione di calore e a potenziali danni ai componenti.
I produttori sono sempre più alla ricerca di soluzioni efficaci ed economiche per la dissipazione del calore per mantenere longevità, sicurezza e affidabilità. La nostra gamma di nastri termici e adesivi termoconduttivi è stata appositamente progettata per creare un percorso costante di trasferimento del calore tra le sorgenti e i dissipatori di calore, per una gestione termica ottimale. Sono molto apprezzati dai produttori perché permettono di risparmiare peso e spazio e sono rapidi e facili da applicare in fase di produzione.
Soluzioni di dissipazione del calore testate e approvate
I nostri nastri isolanti termici offrono una resistenza ottimale al calore, prevenendo efficacemente il trasferimento di calore nelle applicazioni industriali. Grazie a un adesivo a base acrilica con proprietà isolanti complete, sono disponibili in diversi spessori e conduttività termiche. Tutti i nostri nastri privi di alogeni garantiscono buona ritardanza di fiamma ed eccellente affidabilità dell’adesione, anche in condizioni estreme.
In tesa, testiamo rigorosamente i nostri nastri termici per garantire che soddisfino i più elevati standard di qualità e prestazioni. Utilizzando strutture e attrezzature di prova all’avanguardia, simuliamo condizioni e scenari reali. Testiamo e valutiamo secondo le norme e le linee guida internazionali come IEC, UL e ISO. Inoltre, i nostri nastri sono conformi alle normative REACH e RoHS. Dai punti di fusione e temperature di transizione vetrosa alla conducibilità e dilatazione termica, sviluppiamo e miglioriamo costantemente la stabilità e la resistenza dei nostri adesivi e nastri termoconduttivi.
Nessun problema: trova facilmente il nastro termico giusto con il nostro strumento di ricerca prodotti
L'elevata forza adesiva e la conducibilità termica, gli strati adesivi estremamente sottili e lisci, e l'applicazione semplice e pulita rendono le nostre nastri termici la scelta ideale. La nostra gamma di nastri termici, adesivi termicamente conduttivi e soluzioni per la dissipazione del calore è progettata per soddisfare le diverse esigenze dell'industria.
Esplora la nostra selezione completa con il finder online di prodotti, che ti consente di trovare i migliori materiali di interfaccia termica per la tua applicazione specifica. Che tu abbia bisogno di nastri termici ad alte prestazioni per applicazioni automobilistiche, elettroniche o industriali, il nostro finder prodotti semplifica il processo di selezione.
Industria contatti Trova prodotti
Applicazioni industriali pratiche per i nostri nastri termici
I nastri isolanti termici supportano l'efficienza energetica in diversi settori. Riducendo al minimo la dispersione di calore ed evitando le fluttuazioni di temperatura, i nostri nastri per il trasferimento di calore contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di efficienza aziendale.
Nel settore automobilistico, i nostri nastri termici vengono utilizzati nei vani motore per garantire che cablaggi, tubi e altri componenti non si surriscaldino. Vengono inoltre impiegati nei veicoli elettrici per fissare i moduli batteria e fungere da materiali d'interfaccia termica (TIM) per gestire la dissipazione del calore. I produttori di smartphone e tablet utilizzano i nostri nastri termici per proteggere i componenti interni come moduli chip e antenne dalle alte temperature di funzionamento. Mantenere il dispositivo fresco previene malfunzionamenti dei componenti, che potrebbero causare velocità di trasmissione dati ridotte e prestazioni non affidabili.
La nostra gamma di nastri adesivi in alluminio è stata sviluppata per soddisfare le esigenze più rigorose dell’industria HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria). Offrendo elevata durata e resistenza termica, questi nastri termici sono adatti per applicazioni interne ed esterne, tra cui l’isolamento di tubazioni, condotte e finestre.
Domande frequenti sui nastri termici
Quali sono i principali fattori da considerare nella scelta dei nastri termici per applicazioni specifiche?
Ci sono diversi fattori da considerare quando si sceglie un nastro termico per una specifica applicazione industriale. Innanzitutto, selezionare nastri termici con elevata conducibilità termica per trasferire efficientemente il calore lontano dai componenti vitali. Assicurarsi che l'adesivo termicamente conduttivo utilizzato rimanga efficace alle alte temperature e non si degradi o perda forza di adesione. Stabilire se il nastro è abbastanza resistente da sopportare l’esposizione costante al calore, o come si comporta in caso di fluttuazioni o di calore intermittente. Infine, verificare che i nastri termici rispettino gli standard e le certificazioni di settore pertinenti per la vostra applicazione specifica.
Come si confrontano i nastri termici con altre soluzioni di gestione del calore negli ambienti industriali?
I nastri termici sono ampiamente utilizzati come soluzioni per la gestione del calore in ambienti industriali grazie alla loro facilità di applicazione ed economicità. Essi mantengono le proprie caratteristiche ad alte temperature e garantiscono una distribuzione uniforme del calore, offrendo prestazioni a lungo termine con un degrado minimo nel tempo. Le paste e i grassi termici riempiono efficacemente i microscopici spazi d’aria, ma possono essere difficili da applicare e potrebbero richiedere una nuova applicazione quando si seccano. I gel termici, invece, sono più resistenti e meno soggetti a essiccarsi rispetto ai grassi, ma sono generalmente più costosi.
Qual è la differenza tra conducibilità termica e impedenza termica?
I termini conducibilità termica e impedenza termica sono spesso utilizzati quando si discute della gestione del calore nei materiali, ma si riferiscono a proprietà differenti. La conducibilità termica indica la capacità di un materiale di condurre il calore, misurando quanto efficientemente il calore si propaga attraverso il materiale. Un’elevata conducibilità termica è fondamentale per i materiali utilizzati per trasferire il calore lontano dai componenti elettronici al fine di prevenire il surriscaldamento. L’impedenza termica, invece, si riferisce alla resistenza al flusso di calore attraverso un’interfaccia o un materiale, considerando tipicamente l’effetto combinato della conducibilità termica e dello spessore del materiale. Un’impedenza bassa indica che l’interfaccia termica o il materiale consente al calore di fluire facilmente attraverso di essa, permettendo un’efficace dissipazione del calore. L’impedenza termica è un fattore critico nelle applicazioni in cui il calore deve essere trasferito attraverso delle interfacce, come tra un dissipatore di calore e un componente elettronico.
