Nella produzione di pelle sintetica, ad esempio, si applica PVC/PU colato sul liner di rilascio. Dopo un’asciugatura ad alte temperature, il liner viene separato dalla pelle sintetica. Il nastro per giunte unisce un liner di rilascio all’altro – creando, di fatto, un liner senza fine. Il supporto del nastro deve presentare, quindi, le stesse caratteristiche antiadesive del liner di rilascio.

tesa presenta il nastro per giunte con liner di rilascio
Mercati
Gli adesivi per giunte con liner di rilascio devono rispondere a due requisiti specifici: la parte adesiva del nastro deve aderire a carte siliconate e film plastici, materiali tipicamente utilizzati per i liner di rilascio. Allo stesso modo, il suo supporto deve avere proprietà antiadesive per adattarsi ai diversi materiali rivestibili.

tesa® 61127 è il nastro adesivo per giunte sviluppato per rispondere a questa esigenza. L’adesivo in silicone è studiato per il giuntaggio di carte siliconate e film, materiali dall’energia superficiale bassa e molto altro. L’adesivo per giunte, di per sé, non è composto da un liner di rilascio, ma di una superficie in PET con caratteristiche antiadesive eccezionali. Il prodotto, quindi, è particolarmente indicato per tutte le operazioni in cui il prodotto finito è continuamente separato dal liner di rilascio. In questo modo i processi sono ottimizzati e gli sprechi ridotti.
Caratteristiche chiave del nastro per giunte con liner di rilascio
Grazie ad una struttura sottile ma robusta, il nuovo tesa® 61127 può essere applicato senza bolle o grinze. L’adesivo per giunte assicura un eccellente tack iniziale sui liner di rilascio e, dal momento che è nero, permette di rilevare le giunte con estrema semplicità.
Le notevoli proprietà di rilascio dell’adesivo permettono di separare il prodotto finito senza danneggiarlo; inoltre, garantiscono una resistenza efficace a temperature, sostanze chimiche e al taglio.
Se vuoi sapere di più sull’adesivo per giunte con liner di rilascio tesa® 61127, contattaci e richiedi un campione gratuito!