
Tecnologie

tesa
Dagli utensili da cucina ai materiali aerospaziali: la gomma siliconica è un materiale estremamente versatile che può essere utilizzata per un'ampia gamma di applicazioni. L'elastomero artificiale combina le proprietà della plastica e della gomma ed è disponibile in fogli, tubi e altre forme, come i piedini in gomma. Il silicone è anche chimicamente più inerte della maggior parte delle materie plastiche ed è forse più noto per le sue proprietà antiaderenti, che rappresentano anche una sfida.
Il fissaggio dei materiali siliconici richiede uno speciale processo di trattamento delle superfici. Nella maggior parte dei casi, queste vengono rivestite con un primer. Tuttavia, molti dei nostri clienti preferiscono una soluzione diversa: il trattamento della superficie non solo richiede competenze aggiuntive e maggiori investimenti nelle attrezzature, ma influisce anche sull'efficienza del processo di conversione e può persino causare problemi di salute e sicurezza. Inoltre, i primer possono essere consegnati solo con veicoli per merci pericolose e devono essere conservati in condizioni speciali.

tesa
Per rispondere a questa esigenza, abbiamo sviluppato il nastro biadesivo tesa® 88665 MP+ differenziale Si/Ac, che offre un buon rapporto qualità-prezzo. Il nastro biadesivo trasparente, dotato di un supporto in PET, di un adesivo siliconico su un lato e di un adesivo acrilico adesivizzato sull'altro, consente ai convertitori di incollare il silicone a diversi materiali senza dover ricorrere a un ulteriore processo di trattamento della superficie o incorrere in costi aggiuntivi per la logistica e lo stoccaggio dei primer. Grazie al supporto in PET robusto e flessibile, questo nastro offre una straordinaria stabilità dimensionale e una grande adattabilità per migliorare i processi di fustellatura e laminazione, soprattutto sulle schiume morbide.
L'adesivo siliconico offre una forte adesione e tenuta al materiale siliconico, mentre l'adesivo acrilico offre un'adesione e una tenuta altrettanto forti a una varietà di altri materiali. Le prestazioni di fissaggio ben bilanciate su entrambi i lati assicurano una vasta gamma di applicazioni che comprendono la posa di moquette, guarnizioni in silicone, attacchi per custodie di telefoni, strisce di isolamento termico, barriere idriche e tastiere industriali.
Inoltre, questo nastro offre prestazioni affidabili anche in condizioni ambientali difficili. Il liner in PET sul lato del silicone è progettato per essere rimosso per primo e ha quindi una forza di rimozione inferiore.
tesa® 88665
Nastro differenziale biadesivo in film di PET da 115 µm (silicone/acrilico)
- Adesivo siliconico con eccellenti proprietà di incollaggio, in particolare su substrati in silicone o contenenti silicone.
- Adesivo acrilico con eccellenti capacità di adesione a un'ampia gamma di materiali.
- Ottima maneggevolezza nei processi di trasformazione
Hai qualche domanda? Vuoi provare il prodotto?
Se ti interessa il nostro nuovo nastro biadesivo tesa® 88665 MP+ differenziale Si/Ac, contattaci compilando il modulo in fondo alla pagina: basta cliccare sul link CONTATTACI.