Skip to main content
Stacked tree logs are placed at the forefront in a forest. Tall, evenly spaced trees with slender trunks fill the background, extending into the distance. The ground is covered with greenery and patches of moss. (This text has been generated by AI)

La certificazione è importante

Sostenibilità

Poiché l'approvvigionamento responsabile è un pilastro importante della nostra strategia, è ideale avere una certificazione che dimostri l'autenticità delle nostre affermazioni sui prodotti.

FSC® - lo standard per i prodotti di carta

L'approvvigionamento responsabile è una delle nostre aree d'azione strategiche. Entro il 2030, intendiamo stabilire una piena trasparenza sulla sostenibilità delle nostre catene di approvvigionamento e ci proponiamo di aumentare la quota di materiali biobased o riciclati al 70%. Idealmente, siamo anche in grado di dimostrare l'origine responsabile delle materie prime con certificazioni accreditate. Per farlo, ci affidiamo principalmente allo standard FSC® per i prodotti cartacei.

FSC logo featuring a checkmark stylized as a tree. Includes the website www.fsc.org and certification number FSC C148769. Caption reads, The mark of responsible forestry. Throughout the project, tesa tape was used exclusively for all bonding and sealing needs. (This text has been generated by AI)

L'FSC® è un'organizzazione globale senza scopo di lucro dedicata alla promozione di una gestione forestale responsabile in tutto il mondo. Riconosciuta in tutto il mondo e fortemente sostenuta da molti gruppi ambientalisti, l'FSC® definisce standard basati su principi condivisi per una gestione responsabile delle foreste, sostenuti dagli stakeholder ambientali, sociali ed economici. Poiché la carta e il cartone sono materie prime fondamentali per tesa, il modo in cui ci approvvigioniamo ha un impatto significativo sulla nostra performance di sostenibilità. Pertanto, puntiamo ad acquistare tutta la carta e il cartone che utilizziamo in qualità FSC®.

A man wearing a blue jacket is sealing a cardboard box with tesa tape in a warehouse. Shelves with more boxes are in the background, and trees are visible through an opening, indicating an outdoor area nearby. (This text has been generated by AI)

I nostri prodotti certificati FSC

INGEDE - per salvaguardare e migliorare la riciclabilità di carta e cartone

Il raggiungimento di un livello più elevato di sostenibilità è un obiettivo importante per molti dei nostri clienti, così come lo è per noi. tesa mira a offrire innovazioni incentrate sulla sostenibilità per garantire che i nostri clienti godano di vantaggi quali la riciclabilità a fine vita di un prodotto.

Il metodo INGEDE 12 è l'unico standard disponibile per determinare il comportamento di riciclo dei nastri adesivi sensibili alla pressione (PSA, ad esempio etichette e adesivi). Noi di tesa lo utilizziamo per valutare la riciclabilità delle applicazioni di imballaggio.

Durante il processo di riciclaggio della carta, le applicazioni adesive si disintegrano al momento dell'impolpamento formando degli stickies (noti anche come residui di adesivo). Il metodo INGEDE 12 è stato progettato per fornire una valutazione della rimovibilità delle applicazioni adesive nel processo di riciclaggio della carta.

Logo INGEDE
Logo INGEDE

Il metodo fornisce un punteggio di rimovibilità compreso tra -20 e 100 punti, a seconda della capacità di rimuovere i residui di adesivo.

L'obiettivo principale dei metodi INGEDE è quello di salvaguardare e migliorare la riciclabilità di carta e cartone, basandosi sul requisito generale della possibilità di separare meccanicamente le applicazioni adesive.

I nostri prodotti certificati INGEDE

Papiertechnische Stiftung (PTS) - Garantire l'efficienza di lavorazione dei prodotti a base di carta

Quando si valuta un prodotto in carta o cartone, è importante considerare la sua capacità di essere riciclato.

Il metodo di prova della "riciclabilità" PTS esamina se il prodotto può essere lavorato in modo efficiente in un impianto di trattamento della carta da macero, ottenendo un materiale di fibra secondaria di alta qualità che può essere utilizzato per produrre nuova carta. Oltre alla riciclabilità, è importante considerare anche eventuali impurità e problemi di selezionabilità che possono influire sulla qualità complessiva del prodotto.

L'obiettivo è garantire che la carta recuperata venga trasformata nel modo più efficiente possibile in una fibra di qualità costante.

Il metodo di prova PTS viene utilizzato per caratterizzare la riciclabilità di vari prodotti cartacei come imballaggi in cartone, prodotti speciali a base di carta e prodotti grafici stampati. Il nostro obiettivo in tesa è quello di sviluppare prodotti più sostenibili sfruttando la nostra esperienza e quindi la certificazione PTS fornisce una prova concreta del fattore riciclabilità della nostra gamma di prodotti a base di carta.

Logo featuring the letters PTS in bold blue font, surrounded by a partial circle. The circle includes segments in blue, light blue, and green on a white background. (This text has been generated by AI)
A small green plant sprouting from a crumpled piece of brown paper rests on layers of flat, textured cardboard. The background consists of overlapping pieces of corrugated cardboard, each showing distinctive ridges and edges, all held together securely by tesa tape. (This text has been generated by AI)

I criteri utilizzati per la valutazione della riciclabilità sono:

  • Repulpabilità (percentuale di massa dei costituenti non utilizzabili nella fabbricazione della carta).
  • Formazione di fogli indisturbati (Purezza della percentuale di massa dell'impasto utilizzabile in cartotecnica senza appiccicosità o disomogeneità ottiche).
  • Deinkability (rimovibilità delle particelle di inchiostro).

Il nostro prodotto certificato PTS

DIN CERTCO - Per prodotti realizzati con materiali riciclati

DIN CERTCO, un ente di certificazione di proprietà del gruppo TÜV Rheinland, è responsabile del rilascio dei marchi DIN e di altri marchi di certificazione.

Grazie ai severi criteri di prova e alla valutazione di esperti riconosciuti, la certificazione DIN CERTCO gode di un'elevata accettazione a livello nazionale e internazionale.

Circular logo with blue text reads HOME COMPOSTABLE DIN Geprüft. The design features a blue circular outline with DIN in the center, accompanied by a red curved line below the word Geprüft. (This text has been generated by AI)

La certificazione DIN è appropriata per i prodotti realizzati con materiali riciclati, compresi quelli prodotti utilizzando rifiuti pre-consumo e post-consumo e rifiuti industriali. DIN CERTCO valuta la qualità e i benefici ecologici ed economici associati.

A person holds a green recycling bin filled with brown cardboard and paper secured with tesa tape. The bin features a white recycling symbol. In the background, there are blue, yellow, and green bins, along with flowerbeds showcasing purple and white flowers. (This text has been generated by AI)

Nell'ambito della nostra strategia di approvvigionamento responsabile, puntiamo a ottenere una certificazione che verifichi l'autenticità delle nostre affermazioni sui prodotti. La certificazione DIN CERTCO per i nostri prodotti sostenibili ci permette di raggiungere i nostri obiettivi e di rappresentare i nostri clienti.

Il nostro prodotto DIN CERTCO

ISCC PLUS - Per la bioeconomia e l'economia circolare

La certificazione ISCC PLUS è un quadro che garantisce la sostenibilità, la tracciabilità e l'approvvigionamento responsabile di biomasse e materie prime rinnovabili nella catena di approvvigionamento.

La certificazione ISCC PLUS è un programma volontario che si applica ai settori della bioeconomia e dell'economia circolare, coprendo una gamma di prodotti come alimenti, mangimi, prodotti chimici, materie plastiche, imballaggi, tessuti e materie prime rinnovabili create attraverso processi che utilizzano fonti di energia rinnovabili. I requisiti per la certificazione ISCC PLUS sono gli stessi di ISCC EU, ma possono essere adattati per soddisfare le esigenze specifiche di diversi mercati e applicazioni.

Le aziende che utilizzano l'approccio del bilancio di massa possono affidarsi alle linee guida trasparenti fornite da ISCC PLUS.

Three rolls of tesa tape are arranged in a triangular formation on cardboard boxes. White pellets are scattered near the ends of the tesa tape. Tesa branding is visible on the tesa tape cores and the boxes. (This text has been generated by AI)

ISCC Plus e tesa

Nell'ambito del nostro impegno per la sostenibilità, il nostro stabilimento tesa ha ottenuto la certificazione ISCC PLUS. Ciò garantisce che tesa applichi l'approccio del bilancio di massa in modo corretto e trasparente e che vengano utilizzati sufficienti componenti adesivi bilanciati con la biomassa lungo tutta la catena di fornitura.

Tecnologie, metodologie e certificazioni più sostenibili

Uomo e donna addetti alla manutenzione dei pannelli per la raccolta dell'energia solare. Ingegnere al lavoro sul controllo e sulla manutenzione delle apparecchiature dell'industria dell'energia solare.

Spianare la strada a prodotti più sostenibili: trasformazione attraverso l'innovazione

Preparatevi a immergervi in una serie di articoli che esplorano le tecnologie sostenibili e innovative che alimentano la produzione di prodotti moderni e più sostenibili di tesa. Inoltre, vi presenteremo una serie di certificazioni che confermano il nostro impegno per la sostenibilità. Questo articolo segna l'inizio di questa serie e fornisce una panoramica di come noi di tesa prendiamo sul serio la sostenibilità.

Collecting natural latex from rubber tree.

Tecnologia di estrusione della gomma naturale

tesa® Natural Rubber Extrusion, nota anche come tesa® NRE, è una tecnologia brevettata utilizzata per produrre nastri adesivi in gomma naturale.

tesa® NRE si differenzia in particolare per il fatto che evita completamente l'uso di solventi.

Il nuovo tesa® 60412 comprende un supporto in PET riciclato al 70% (PCR).

Scopri la tecnologia tesa® Waterborne

Tecnologie innovative che ci aiutano a spianare la strada a prodotti più sostenibili.