Skip to main content
ITC Mounting_Header_FAQs_2560x1440

Domande
frequenti

FAQ: le risposte alle tue domande

Sostituendo le materie prime, ridurremo le emissioni di anidride carbonica nell'ambiente. In altre parole, siamo riusciti a ridurre l'impronta di carbonio generata dal nastro, attenuandone l'impatto sul cambiamento climatico e sugli effetti che si verificano in tutto il mondo. Prevediamo che questo cambiamento strategico farà risparmiare circa 2250 tonnellate di CO₂ all'anno e ridurrà l'impronta di carbonio dei singoli prodotti dei clienti che utilizzano la nuova versione migliorata del nastro tesa® 4965 Original Next Gen. 

L'approccio di bilancio delle biomasse (MBA) è un principio contabile utilizzato per misurare e tracciare gli ingressi e le uscite dei materiali a base biologica o riciclati attraverso catene del valore complesse. Il bilancio delle biomasse è utile per quelle aziende che vogliono accelerare l'impiego di materie prime non fossili. L'approccio può essere applicato ai sistemi di produzione chimica e alle filiere esistenti, con investimenti minimi. Il bilancio delle biomasse può contribuire, ad esempio, a un far aumentare la percentuale di materiali a base biologica utilizzati. Nel caso in cui in un processo di produzione vengano mescolate materie prime fossili, riciclate e a base biologica, può risultare complicato quantificare in un secondo momento le corrispondenti quantità in ingresso e in uscita. In casi come questo è utile utilizzare il bilancio delle biomasse, per tracciare il flusso di materiali attraverso una complessa catena del valore. Il processo è verificabile e certificabile, ad esempio secondo gli standard ISCC PLUS, dimostrando la sua validità per la misurazione della sostenibilità.

ISCC PLUS fornisce un quadro di riferimento per garantire la sostenibilità, la tracciabilità e l'approvvigionamento responsabile di biomasse e materie prime rinnovabili lungo tutta la filiera. ISCC PLUS fornisce linee guida trasparenti per le aziende che utilizzano l'approccio di bilancio delle biomasse. Lo stabilimento tesa dove viene prodotto tesa® 4965, è certificato ISCC PLUS per garantire che tesa applichi l'approccio di bilancio delle biomasse in modo corretto e trasparente e che venga utilizzata una quantità sufficiente di componenti adesivi a biomassa bilanciata lungo tutta la filiera.

No, l'aspetto visivo di tesa® 4965 Original Next Gen rimarrà invariato, senza alcuna modifica.

Perché vogliamo che i nostri prodotti siano adatti al futuro e guidino in modo proattivo un cambiamento positivo nel settore. Attraverso il contributo offerto dai nostri prodotti innovativi, aiutiamo i nostri clienti a compiere un passo in avanti nel percorso di sostenibilità.

No. Le caratteristiche tecniche del nastro sono le stesse. La versione più sostenibile di tesa® 4965 mantiene inalterate le prestazioni e la composizione chimica, eliminando la necessità di apportare modifiche alle specifiche tecniche.

No, le caratteristiche tecniche sono le stesse e test approfonditi dimostrano che il nuovo nastro assicura le stesse prestazioni di quello originale.

La domanda di prodotti sostenibili sul mercato è in aumento, poiché sempre più aziende e Paesi si adoperano molto per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Ci siamo posti l'obiettivo di sviluppare e lanciare sul mercato soluzioni innovative che consentano ai nostri clienti di rendere più sostenibili i propri prodotti e processi, in modo da raggiungere gli obiettivi che si prefiggono.

In effetti, sebbene il nastro sia dotato di un supporto in PET riciclato al 90%, non è riciclabile.

Considerando nastro e liner, il contenuto totale di materiale riciclato è pari al 5%. 

Sì, i risultati dei nostri test di mercato hanno evidenziato che il nastro ha raggiunto lo stesso livello di prestazioni della versione precedente. 

Sì, non ci saranno modifiche alle dimensioni e alla lunghezza dei nastri. I codici articolo rimarranno invariati in quanto le modifiche riguardano tutte le dimensioni del tesa® 4965.

Sì, saranno disponibili campioni di tesa® 4965 Original Next Gen da testare, previo iter di verifica. Per ulteriori informazioni, potete consultare il vostro contatto tesa o visitate la pagina Richiesta di un campione.

Scienziato pensieroso con lavoratori agricoli, in piedi in una serra

 Scopri di più

Ulteriori informazioni su tesa® 4965 Original Next Gen: scarica il materiale informativo e la scheda tecnica e condividi le informazioni con i membri del tuo team.

Tesa_Mounting_Overview_GetinTouch_624x468

 Contattaci

Scopri i vantaggi chetesa® 4965 Original Next Gen può apportare al tuo progetto specifico. Compila il modulo di contatto per contattare il team commerciale.