Un piccolo cambiamento può davvero fare la differenza. Il nuovo nastro tesa® 4965 Original Next Gen consente di risparmiare il 40%1 sulle emissioni di anidride carbonica, assicurando al contempo le stesse ottime prestazioni e gli stessi valori nelle medesime applicazioni industriali del nastro tesa® 4965 Original.
Utilizza il nostro calcolatore di risparmio di CO₂ per scoprire quanto risparmio di CO₂ si ottiene utilizzando il nuovo nastro tesa® 4965 Original Next Gen.
Calcola il risparmio di CO₂
Inserisci nello strumento qui sotto alcuni dettagli sul volume medio dei tuoi ordini, tra cui le dimensioni del prodotto e il numero di rotoli utilizzati. Il nostro calcolatore determinerà il risparmio di CO₂ che potresti ottenere acquistando nastri di nuova generazione, dotati di materie prime da biomasse bilanciate certificate ISCC PLUS e di un supporto con contenuto PET PCR al 90%, rispetto a quelli della generazione precedente.
Hai domande? Contattaci.
Se hai bisogno di aiuto, contattaci e includi quanti più dettagli possibili alla tua domanda, per dare in modo ai nostri esperti di consigliarti al meglio.
In conformità con la nostra politica sulla privacy, La informiamo che i Suoi dati saranno conservati conformemente alla natura della richiesta e al fine di soddisfare le Sue esigenze.
Grazie per averci contattato.
Grazie per averci inviato la richiesta. Vi risponderemo il prima possibile!
Something went wrong. Please try again later.
1 Riduzione dell'impronta di carbonio del prodotto (PCF) del nuovo tesa® 4965 Original Next Gen (rotolo da 50 m x 50 mm, PV0: liner in MOPP rosso) rispetto all'attuale tesa® 4965 Original (rotolo da 50 m x 50 mm, PV0: liner in MOPP rosso), calcolata nel 2023 con valori Cradle-to-Gate che includono l'assorbimento di carbonio biogenico. All’indirizzo tesa.com/4965-report è disponibile il calcolo comparativo del PCF realizzato attenendosi alla norma ISO 14067, dei singoli valori del PCF per gli altri tipi di liner (PV1, PV2, PV4) e ulteriori informazioni