8 modi per appendere i quadri e come è facile realizzarli
Cosa ne pensate di dare un nuovo look alla vostra parete dei quadri, senza neanche cambiare un soggetto? Né tanto meno piantare (altri) chiodi nel muro? Con un nuovo metodo di fissaggio non è un problema. Quale delle nostre 8 proposte scegliete?
Livello Difficoltà
Facile Ed Originale
Duration
25
Cosa ci serve:
i vostri quadri
tesa® Chiodi adesivi regolabili per carta da parati e intonaco (1kg o 2kg, a seconda di quanto sono pesanti le cornici)
tesa® Gancio da soffitto
8 proposte per appendere i quadri:
01Da solo
È come sembra: non è altro che un modo di appendere un solo quadro, quindi un singolo quadro su una singola parete. Scegliete un bel quadro e appendetelo nel posto giusto. Così risalterà in modo particolare.
02Panoramica
Se un motivo si divide su più quadri, si parla di panoramica. Fate attenzione a non appendere i singoli quadri troppo distanti l’uno dall’altro, così che il motivo sia sempre percepito come intero.
03In fila
Forse fa un effetto un po’ rigido, ma in questo modo può conferire a motivi più “vivaci” anche una certa “calma”: la disposizione in fila, per cui tutti i quadri (solitamente nello stesso formato), sono appesi in una fila in orizzontale o in verticale.
04Disposizione geometrica
La disposizione geometrica ricorda un po’ un gioco di memoria risolto. Quadri della stessa grandezza (meglio se quadrati) vengono appesi alla stessa distanza l’uno dall’altro.
05Stile galleria
Lo stile galleria si orienta, come la disposizione in fila, su una linea immaginaria. I quadri possono essere collocati però sopra, ma anche al di sotto di questa linea orizzontale. Solo, la distanza tra la linea di mezzo e tutti gli spigoli del quadro, paralleli a questa linea, dovrebbe rimanere sempre la stessa.
06Inside the Lines
Nel caso di Inside the Lines, i quadri vengono installati in modo che insieme rappresentino una figura geometrica, p.es. un triangolo o un ovale.
Nel caso di motivi molto diversi o anche piccoli, la disposizione Inside the Lines aiuta a creare una struttura ottica definita. Decidete voi come disporre le vostre cornici all’interno della forma.
07In stile Pietroburgo
Quello che a un primo sguardo sembra caotico, convince a uno sguardo più lungo grazie a una vera coerenza. Perché lo stile Pietroburgo permette di unire in modo adeguato molti quadri diversi uno accanto all’altro. Il trucco: concentratevi sulle sintonie del motivo, le tonalità, la grandezza e il tipo della cornice e disponete i vostri quadri di conseguenza uno accanto all’altro.
08Al soffitto
Magari provate anche qualcosa di un po’ diverso. Ad esempio: appendere quadri al soffitto! Appendendo i quadri al soffitto, non fissate le vostre cornici direttamente al muro, ma le lasciate penzolare dal soffitto con fili discreti. Così i quadri sono sospesi liberamente nella stanza e fanno un effetto ancora diverso. Consiglio: Il nostro tesa® gancio da soffitto è adatto per oggetti appesi fino a un peso di 500 g: tutto senza usare il trapano.
Prodotti tesa richiesti per questo progetto