1 Applicazioni provvisorie
L'adesività e la coesione sono definite su misura per una determinata applicazione. L'adesione ha un'importanza secondaria. Molte applicazioni richiedono un equilibrio tra adesività e coesione. L'adesività garantisce un'adesione immediata al substrato, mentre la coesione è importante per la rimozione senza residui. Per molte applicazioni provvisorie, questo è più importante di un'adesione altamente specifica, che si manifesterebbe con un livello elevato di adesione (resistenza allo scollamento).
- Fissaggio provvisorio/preliminare
- Protezione provvisoria di superfici
- Buona forza di fissaggi su superfici sensibili
- Rimovibile senza residui
- Mascheratura
- Rattoppi
- Nessun cambiamento di colore o brillantezza
2 Applicazioni permanenti
L'adesione e la coesione sono definite su misura per una determinata applicazione. L'adesività ha un'importanza secondaria. Gli adesivi in questo caso sono caratterizzati principalmente da un equilibrio tra coesione e adesione in funzione dell'applicazione. Il fattore importante è la durata del fissaggio. L'adesività, ovvero la forza di fissaggio nel primo momento di contatto, è di secondaria importanza.
- Fissaggio permanente e sicuro
- Buona resistenza all'invecchiamento / longevità
- Idoneo per superfici lisce e ruvide
- Sigillatura
3 Applicazioni a incollaggio rapido
L'adesività e l'adesione sono definite su misura per una determinata applicazione. La coesione ha un'importanza secondaria. Il fattore importante per gli adesivi in questo campo di applicazione che incollino istantaneamente e saldamente. Ecco perché sono necessarie l'adesività e/o l'adesione. Dato che i carichi pesanti generalmente non sono supportati e non esiste una necessità incondizionata di rimozione senza residui, la coesione svolge spesso un ruolo secondario.
- Adesione rapida
- Nessun carico pesante permanente