Oggi, nell’era degli smartphone, tesa fornisce prodotti che rispondono alle esigenze di svariate categorie – ad esempio, ci sono i nastri che incollano insieme i singoli strati del display garantendo la massima trasparenza, oppure quelli che conducono l’elettricità o riducono le radiazioni, o ancora quelli che fissano le batterie. Lo spessore dei nastri adesivi varia da 3 a 500 micrometri (µm), ossia da 0,003 a 0,5 millimetri. La sfida: “I cicli di produzione degli smartphone diventano sempre più brevi, mentre i dispositivi crescono in dimensioni e potenza. Allo stesso tempo, la superficie di adesione si riduce”, dice Tim Wiersbinski. Ad esempio, nel corso degli anni l’area in cui l’adesivo dello schermo aderisce alla scocca si è ridotta da 2 a 0,3 millimetri.