Skip to main content
Hand holding recycle symbol on green bokeh background. eco and save the earth concept.

Imballaggi sostenibili e riciclo.

Informazioni per una raccolta differenziata di qualità

I risultati degli ultimi anni in termini di quantità dei rifiuti raccolti sono stati molto soddisfacenti, favorendo un incremento costante delle performance di riciclo.

Per poter fare di più e meglio e spingere ulteriormente verso risultati di riciclo ancora migliori che generino materia prima seconda di valore che possa essere efficientemente reimmessa in nuovi cicli produttivi, è essenziale che le raccolte differenziate migliorino anche in termini di qualità.

“Il nostro obiettivo è supportare il cittadino nel riconoscimento dei materiali di composizione dell'imballaggio per identificare la sua destinazione nella raccolta differenziata e promuovere valori virtuosi e di responsabilità verso l'ambiente"
Michael Lang

Director Corporate Sustainability and Quality

Il Ciclo di Mobius

 

Il Ciclo di Mobius, consente di comunicare una caratteristica ambientale dell’imballaggio: vale a dire la sua riciclabilità, che consiste nella possibilità di riutilizzare il materiale ottenuto a valle del processo di riciclo dell’imballaggio, in nuovi cicli produttivi. La riciclabilità non è da confondersi con la possibilità di un imballaggio di essere conferito in raccolta differenziata: infatti, a prescindere dalla riciclabilità, tutti gli imballaggi possono essere conferiti in raccolta differenziata. Il Ciclo di Mobius privo di quota percentuale, non è pertanto usato per comunicare al consumatore che l’imballaggio può essere conferito in raccolta differenziata, ma indica la sua riciclabilità.

 

Composizione degli imballaggi tesa

tesa si impegna a fornire tutte le informazioni per una raccolta differenziata di qualità per fare ciò è di assoluta rilevanza indicare chiaramente come separare le componenti delgi imballaggi e conferirle in maniera corretta.

Vogliamo supportare rivenditori e consumatori nella comprensione corretta delle informazioni, specificando le diverse componenti dell’imballaggio  per un corretto conferimento nella raccolta differenziata.

Pertanto qui è possibile scaricare un documento sempre aggiornato con tutte le indicazioni di composizione della vasta gamma dei nostri prodotti.
 

Come si leggono i simboli sulle confezioni?

Sugli imballaggi sono presenti dei simboli ed gnuno di questi simboli ha una funzione ben precisa.

Gli imballaggi infatti non sono tutti uguali, si differenziano per proprietà di utilizzo, smaltimento e composizione chimica.

Ciclo di Möbius

Il ciclo di Möbius è il simbolo internazionale del riciclaggio. Se il simbolo appare da solo significa che il materiale è riciclabile e che la confezione è costituita con il 100% di materiale riciclato. Invece se all'interno di esso troviamo un valore percentuale significa che l'imballaggio è costituito solo nella parte indicata da materiale riciclabile, ad esempio solo il 65% della confezione è costituita da materiale riciclato.

Composizione degli imballaggi tesa