I nastri biadesivi in PET, come il tesa® 4950, sono costituiti da un adesivo rivestito su entrambi i lati di un supporto in PET (poliestere). Questo supporto fornisce un sostegno strutturale, rendendo il nastro più facile da maneggiare e migliorandone la stabilità durante l'applicazione. Ogni strato adesivo si lega saldamente alla rispettiva superficie, rendendolo adatto ad applicazioni che richiedono durata e stabilità dimensionale.
I nastri transfer, come il tesa® 74515, non contengono alcun supporto. Al contrario, si affidano interamente all'adesivo stesso per formare il legame. Questa struttura consente una conformabilità e una bagnatura superiori, soprattutto su substrati irregolari o a bassa energia superficiale (LSE). L'assenza di carrier consente inoltre di ottenere linee di incollaggio più sottili e una maggiore flessibilità nelle geometrie complesse.