
Circolarità e riduzione dei rifiuti
L'economia circolare diventa il nostro sistema di riferimento
tesa contribuirà all'economia circolare e utilizzerà le risorse nel modo più attento possibile. Il primo passo fondamentale è evitare gli sprechi. E dove ciò non è possibile, ridurli. Se i rifiuti sono inevitabili, cerchiamo di riutilizzarli o riciclarli in diversi modi. Entro il 2025 vogliamo eliminare del tutto lo smaltimento in discarica dei rifiuti derivanti dalla produzione.
tesa investirà in modo ancora più significativo in un ulteriore sviluppo di tecnologie e capacità produttive che non utilizzino solventi e siano efficienti dal punto di vista energetico. Le strutture delle quali attualmente effettuiamo il rivestimento con solventi, devono essere aggiornate dal punto di vista tecnico, per fare in modo che i solventi vengano completamente recuperati al termine del processo e rimangano così nel ciclo.
I nostri principali obiettivi di sostenibilità 2030
- Ci impegniamo a ridurre i rifiuti derivanti dalla nostra produzione e dai nostri prodotti.
- Entro il 2030 offriremo più prodotti con soluzioni di fine vita sostenibili.
- Investiremo in processi privi di solventi e nel recupero completo dei solventi.