Germania, Singapore, Paesi Bassi. Queste sono state le tappe di Linda Schleining all’inizio della sua carriera presso tesa, azienda specializzata in prodotti adesivi. La trentenne la definisce una “carriera alternativa”, ma si potrebbe anche parlare di un tirocinio con delle “conseguenze”. Tutto ebbe inizio nel 2012, dopo essersi laureata in economia aziendale ad Amburgo. Nata a Colonia, ha lavorato presso Scribos, un’affiliata di tesa, diventando ben presto un “talento tesa” ed entrando così a far parte del pool aziendale riservato ai potenziali membri junior. Dopo aver conseguito un master in scienze del management internazionale in Austria e negli Stati Uniti, nel 2014 Schleining ha preso un’importante iniziativa: “Ho chiamato tesa e ho chiesto se ci fosse un lavoro per me. Purtroppo in Germania non c’erano posti vacanti, ma a Singapore stavano aprendo una nuova sede.” La fortuna ha voluto che nell’isola e città-stato del Sud-est asiatico fosse stata appena creata una posizione nella Gestione prodotti dei nastri adesivi industriali. A quel punto, l’allora 24enne ha colto la palla al balzo.